top of page
Untitled

PA’ CU L’OJO

Continua a leggere
Home: Benvenuto

Subscribe Form

Stay up to date

Thanks for submitting!

Home: Iscriviti

CIAO A TUTTI

Ciao, da come si è capito amo molto cucinare. Questo amore è sicuramente innato, anche grazie al fatto che ho avuto due nonne ed un nonno che cucinavano divinamente. Vivendo insieme era improbabile questa passione non venisse fuori. Anche lavorativamente parlando ho avuto esperienze con dei validi chef, anche di fama internazionale, mi sono data da fare facendo dei corsi di cucina e pasticceria. Devo anche ringraziare la mia amica blogger Monica Pannaci che mi ha dato una grande spinta ed un grande aiuto ed ho deciso di aprire un blog per condividere con voi la mia grande passione e tutto quello che conosco. Grazie a chi mi seguirà e spero di esservi utile.

Ciao Ale

P.S. Seguitemi anche su Instagram! https://www.instagram.com/p/B-RW9TCoSGE/


Untitled
Home: Chi sono
Home: Slider prodotti
Home: Galleria prodotti
Home: Post del blog

Nessun prodotto

Home: Prodotti in evidenza
Homemade Bread

PA’ CU L’OJO

Continua a leggere
Home: Benvenuto

Rana pescatrice in porchetta

Alternativa alla solita rana pescatrice città in modo classico, arrosto, griglia. Volendo si possono aggiungere anche le fave. Ricetta...

Crostata con caprese

Semplicissima da fare, per una cena fresca, e veloce, ottima anche come antipasto, scampagnate. STRUMENTI Carta forno matterello teglia...

Pan brioche salato al kefir e semi

INGREDIENTI 500 gr farina 0 200gr kefir 10 gr lievito di birra( se c’è tempo anche 5/6 gr allungando il tempo di lievitazione) 60 mi olio...

Involtini di carne

Involtini di carne, velocissimi da fare e buonissimi. INGREDIENTI 2 fette grandi di vitello 4 fette di prosciutto cotto 4 fette di...

Pizza o pane con grasselli

Ricetta tipica Marchigiana , questa ricetta mi è stata data da mia suocera Dina, ottima per accompagnare salumi, mangiata come pane, si...

PIZZA DI FORMAGGIO SENZA LIEVITAZIONE

Oggi come primo post scrivo una ricetta tipica Marchigiana, che viene fatta sopratutto nel periodo Pasquale, ma sempre ottima anche per...

Home: Blog2

Thanks for submitting!

Home: Iscriviti
Untitled

CONTATTACI

Il tuo modulo è stato inviato!

Home: Contatti

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di Pa’ cu l’ojo. Creato con Wix.com

bottom of page