top of page

Pizza o pane con grasselli

  • alessandramengarel
  • 22 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Ricetta tipica Marchigiana , questa ricetta mi è stata data da mia suocera Dina, ottima per accompagnare salumi, mangiata come pane, si può fare in varie forme, o sottile tipo pizza, come panini( COME QUELLI CHE HO FATTO IO), pane, a proprio gusto e piacere.

INGREDIENTI

500 gr di farina 0

25 gr di lievito di birra, se avete tempo per la lievitazione potete calare la quantità di lievito a 15 gr e allungando il tempo di lievitazione

1 cucchiaino di zucchero

400 gr di grasselli

sale, abbondante pepe

acqua tiepida circa 250 ml

2 cucchiai di olio evo

400 gr di grasselli



STRUMENTI

Planetaria con gancio

ciotola

spianatoia

forchetta

carta forno

pellicola



ESECUZIONE

Mettere nella planetaria la farina, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida insieme ad un cucchiaino di zucchero e far riposare alcuni minuti. Ora azionare la planetaria versare a filo l’acqua con il lievito sciolto, farla assorbire bene, ora mettere l’olio e lavorare per 5/6 minuti, unire il sale , il pepe , i grasselli , lavorare l’impasto per almeno 10 minuti.Prendere una ciotola infarinare mettere all’interno l’impasto, tagliare a croce chiudere con pellicola e far lievitare a raddoppio, circa 2 ore


Trascorse le 2 ore riprendere l’impasto , metterlo sulla spianatoia spolverizzata di farina, sgonfiarlo leggermente con le mani, poi formare la pezzatura a proprio gusto. In una teglia mettere la carta forno , posizionarci i panini( O LA FORMA CHE AVETE PREFERITO FARE) fate lievitare per circa 1 ora

Nel frattempo portate a temperatura il forno 180°, trascorsa l’ora di lievitazione infornare e cuocere per circa 30/35 minuti , dipende dalla forma che avete dato All’ impasto, controllare sempre la cottura. Far raffreddare sopra una griglia.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Farinata di ceci

INGREDIENTI 250gr farina di ceci 600 ml acqua 1 tazzina da caffè di olio evo sale q.b. pepe q.b. rosmarino q.b. pomodori datterini (...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di Pa’ cu l’ojo. Creato con Wix.com

bottom of page