top of page

Moscioli di Portonovo alla Tarantina

  • alessandramengarel
  • 4 ago 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Questa ricetta è semplicissima da fare, l’ottimo risultato si ottiene avendo un ottimo prodotto e aprendo i moscioli da crudo, TUTTA UN ALTRA COSA !!!! Già il mosciolo selvatico di Portonovo di per se è un gioiello perché non coltivato , ma selvatico. È pressidio slow food, quindi!!!! 😍❤️


INGREDIENTI

1kg di moscioli

aglio

olio

pepe, sale

vino bianco

Prezzemolo

Limone

STRUMENTI


Padella grande

coltello appuntito

retina di ferro quella che si usa per le pentole



PROCEDIMENTO


Pulire molto bene i moscioli,raschiando bene il guscio con un coltello e una retina di ferro che normalmente si usa per le pentole, Lavarli, togliere tirando verso il basso il filamento laterale. Prendere un coltello appuntito e (FACENDO MOLTA ATTENZIONE ) dalla parte laterale alta fate forza con il coltello, facendo penetrare la punta del coltello, fate scivolare la lama così aprirete le due parti, con il coltello spostate tutta la polpa da un lato e togliere quella vuota

Ora prendete la padella versate l’olio abbondante, mettere i moscioli vicini l’un l’altro, condire con prezzemolo, aglio a pezzetti, sale poco, pepe abbondante, vino bianco e pezzetti di limone

Cuocere coperti per poco tempo, perché poi si seccano troppo e non sarebbero buoni


Ora gustateli caldi accompagnandoli con del buon pane, che credetemi servirà 😉

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Farinata di ceci

INGREDIENTI 250gr farina di ceci 600 ml acqua 1 tazzina da caffè di olio evo sale q.b. pepe q.b. rosmarino q.b. pomodori datterini (...

 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di Pa’ cu l’ojo. Creato con Wix.com

bottom of page