top of page

Eccomi con la ricetta del Pan brioche, che in realtà è un rustico Napoletano

  • alessandramengarel
  • 30 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

INGREDIENTI


PER L’IMPASTO


120 ml olio di semi di girasole

250 ml latte

15 gr lievito di birra

20 gr di zucchero

10 gr di sale

30 gr pecorino grattugiato

50 gr parmigiano

250 gr farina 0

250 gr farina Manitoba

1 uovo

Pomodori datterini circa10/12

olive nere denocciolate circa 10/12

Parmigiano

Origano



PER LA FARCITURA


Prosciutto cotto a fette o a dadini 200/250 gr

provola 200/250 gr dolce o affumicata

parmigiano grattugiato

La farcitura può variare a proprio gusto anche con altri salumi e formaggi, oppure anche con verdure e formaggi

STRUMENTI


Planetaria con gancio

ciotola

spatola

carta forno

leccarda

spianatoia



ESECUZIONE


Sciogliere il lievito nel latte tiepido insieme ad un cucchiaino di zucchero preso dal totale farlo riposare per 5 minuti. Riunire le 2 farine nella planetaria aggiungere lo zucchero e date una prima amalgamata, unire ora a filo il latte con il lievito sciolto, poi l’uovo, l’olio, i 2 formaggi grattugiati,per ultimo il sale , lavorare a media velocità per 10/15 minuti deve essere liscio e amalgamato.Prendere una ciotola ungerla con un pochino d’olio metterci dentro l’impasto coprire con pellicola e far lievitare fino a raddoppio circa 2/3 ore.

Prendere la spianatoia metterci sopra un po’ di farina, posarci l’impasto , lavorarlo leggermente, poi suddividerlo in tre parti di peso uguale stenderlo con il matterello cercando di formare un rettangolo di circa 25x35/40 cm , farcire con il prosciutto cotto , la provola, una spolverata di parmigiano, poi chiuderlo formando un cilindro, proseguire così anche con gli altri 2 pezzi di pasta. Prendere Ora i tre cilindri di pasta intrecciarli formando una treccia e sistemarla in una leccarda foderata di carta forno, posarci la treccia sopra e decorarla con i pomodori e le olive infilandoli nella treccia, spolverizzare con origano e parmigiano


far lievitare per un ora.

Nel frattempo portare il forno alla temperatura di 200° ventilato. Trascorsa l’ora di lievitazione infornare la treccia e cuocere per 35/40 minuti a doratura, se verso la fine della cottura vedete che scurisce troppo coprire con un foglio di carta argentata.


Se fate questa ricetta è vi è piaciuta fatemelo sapere😉 E allora mani in pasta😍

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Farinata di ceci

INGREDIENTI 250gr farina di ceci 600 ml acqua 1 tazzina da caffè di olio evo sale q.b. pepe q.b. rosmarino q.b. pomodori datterini (...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di Pa’ cu l’ojo. Creato con Wix.com

bottom of page